Se questa è la tua prima visita ti consigliamo di effettuare la registrazione (rapida e gratuita) e di leggere Regolamento e FAQ.
Se sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso puoi effettuarne il recupero.
Ah grazie a me avevano detto ke essendo di economia e commercio nn li portavo..e li portavano sl quelli di economia aziendale..boh
mi spiego meglio.. Quelli di EC portano la parte generale dell'imprenditore, le società, e i contratti mentre i titoli di credito valgono per EA. però manda per sicurezza una mail al prof perchè è molto disponibile.. ciao ciao
Riferimento: DIRITTO COMMERCIALE prof. Gabriele Dell'Atti
Allora, chiedo anche qua. Ho frequentato l'anno scorso diritto commerciale. Vorrei sapere se è vero che le firme Dell'Atti le tiene per 2 anni dopo la fine del corso.
Ultima modifica di Butterfly; 18/01/2012, 01:19.
Motivo: Violaz. art. 2.10 regolamento del forum
Allora, chiedo anche qua. Ho frequentato l'anno scorso diritto commerciale. Vorrei sapere se è vero che le firme Dell'Atti le tiene per 2 anni dopo la fine del corso.
Onestamente non saprei, prova a mandare una e-mail al prof.
ciao in quanto tempo hai preparato l'esame?cmq com è la commissione? grazie mille
Io l'esame lo feci col vecchio professore mi pare tre anni fa, ma le domande che ho postato si riferiscono comunque alle ultime sessioni le ho trovate per caso e le ho postate
Riguardo la commissione bhè .. è la stessa del vecchio prof e posso dirti che sono molto esigenti e pignoli. A volte bocciano per il gusto di farlo, perchè sembra che ci godono a far tornare la gente più volte Infatti molte persone che ripetono l'esame più volte alla fine lo passano pure con voti decenti tipo 25 .. ma non perchè la volta in cui l'anno passato sono più preparati, la preparazione è sempre la stessa .. è che dopo che ti vedono più volte decidono di promuoverti.
So che comunque con dell'Atti le cose sono migliorate .. nel senso che se sei frequentante e ti fai interrogare da lui arrivi anche a voti alti tipo 28.
Riguardo il tempo di preparazione secondo me ci vuole minimo un mese.
Riferimento: DIRITTO COMMERCIALE prof. Gabriele Dell'Atti
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi! Sono sul punto di prendere il compendio della De Simone e ho visto che ne avete parlato...io non ho frequentato e sto studiando dai libri! Mentre le imprese le ho fatte dal campobasso, le società le sto facendo dal manuale breve (davvero breve devo dire -.-) e mi sto trovando malissimo (concetti ripetuti, talvolta sembra quasi che si contraddica addirittura in alcuni punti, insomma è troppo confusionario) l'unico argomento che sono riuscita a studiare fino alla fine riguarda le società di persone, mi mancano le società di capitali e le cooperative. Sto andando troppo a rilento ed è l'ultimo esame che mi manca ma mi sta togliendo l'anima, sono 5 mesi che me lo porto dietro! Se compro questo famosissimo compendio, da non frequentante (quindi non potendo integrare con gli appunti presi a lezione) ho buone speranze di poterlo superare?
Riferimento: DIRITTO COMMERCIALE prof. Gabriele Dell'Atti
Secondo me è meglio evitare di chiedere al docente. Se tra i libri consigliati ha messo quello vuol dire che per lui sono buoni quelli. Sta poi allo studente scegliere di studiare da un'altra parte o meno.
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi! Sono sul punto di prendere il compendio della De Simone e ho visto che ne avete parlato...io non ho frequentato e sto studiando dai libri! Mentre le imprese le ho fatte dal campobasso, le società le sto facendo dal manuale breve (davvero breve devo dire -.-) e mi sto trovando malissimo (concetti ripetuti, talvolta sembra quasi che si contraddica addirittura in alcuni punti, insomma è troppo confusionario) l'unico argomento che sono riuscita a studiare fino alla fine riguarda le società di persone, mi mancano le società di capitali e le cooperative. Sto andando troppo a rilento ed è l'ultimo esame che mi manca ma mi sta togliendo l'anima, sono 5 mesi che me lo porto dietro! Se compro questo famosissimo compendio, da non frequentante (quindi non potendo integrare con gli appunti presi a lezione) ho buone speranze di poterlo superare?
Ciao, se non l'hai già fatto vai in libreria e sfoglialo il compendio.. e se ti rendi conto che non ti parte l'embolo leggendolo.. prendilo! I concetti sono sempre quelli... anzi quelli della Simone sono aggiornati più dei libri... io studiai dai suoi appunti e dal codice aiutandomi con un compendio della simone che ora ho prestato ad una mia amica (lei lo da da non frequentante e sta facendo tutto da lì..). Quello che presi io l'anno scorso è questo http://www.simone.it/catalogo/v6.htm se non lo stesse usando lei potrei anche dartelo e ha tutto dall'impresa ai titoli di credito.. Il campobasso non è un problema, scorre davvero bene, ma il Manuale Breve la prima volta che mi approcciai alla materia mi stava portando all'esaurimento.. Ovviamente al'esame dì che hai studito da uno di quelli consigliati
Ciao, se non l'hai già fatto vai in libreria e sfoglialo il compendio.. e se ti rendi conto che non ti parte l'embolo leggendolo.. prendilo! I concetti sono sempre quelli... anzi quelli della Simone sono aggiornati più dei libri... io studiai dai suoi appunti e dal codice aiutandomi con un compendio della simone che ora ho prestato ad una mia amica (lei lo da da non frequentante e sta facendo tutto da lì..). Quello che presi io l'anno scorso è questo http://www.simone.it/catalogo/v6.htm se non lo stesse usando lei potrei anche dartelo e ha tutto dall'impresa ai titoli di credito.. Il campobasso non è un problema, scorre davvero bene, ma il Manuale Breve la prima volta che mi approcciai alla materia mi stava portando all'esaurimento.. Ovviamente al'esame dì che hai studito da uno di quelli consigliati
Proprio stamattina sono andata alla Feltrinelli e ho preso il compendio, questo qui http://www.simone.it/catalogo/v6_3.htm. Mi sono mesa subito a sfogliarlo e devo dire che è scritto molto bene! Intanto sono riuscita a recuperare gli appunti delle sole s.p.a. e giusto qualcosina è da integrare, per il resto è completo. A saperlo l'avrei preso prima!
Commenta