annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #46
    Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

    Raga avete provato in biblioteca da noi? Oppure a chiedere all'ADISU? li c'è un servizio di prestito libri. E se il libro che cercate non c'è lo ordinano e arriva dopo circa 20 gg
    Ultima modifica di Butterfly; 12/03/2011, 19:39.

    Commenta


      #47
      Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

      ragazzi qualcuno ha degli appunti circa il modello anglosassone e renano?

      Commenta


        #48
        Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

        Originariamente inviato da aguilera Visualizza il messaggio
        Ecco qui sono relativi solo al libro di Scicutella
        Ciao scusate questo riassunto è buono per studiare il libro di scicutella (M. Scicutella - La gestione d'impresa (riassunto).pdf‎) o sono appunti anche questi che e meglio non utilizzarli? ho bisogno di aiuto il libro dei servizi è facile ma questo mi sta rompendo un po alcune cose non le capisco sul libro vorrei qualcosa di più snello

        Commenta


          #49
          Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

          Originariamente inviato da Frank187 Visualizza il messaggio
          Ciao scusate questo riassunto è buono per studiare il libro di scicutella (M. Scicutella - La gestione d'impresa (riassunto).pdf‎) o sono appunti anche questi che e meglio non utilizzarli? ho bisogno di aiuto il libro dei servizi è facile ma questo mi sta rompendo un po alcune cose non le capisco sul libro vorrei qualcosa di più snello
          Senti, se non erro il Prof. quest'anno ha cambiato libro...non so se ha cambiato il libro dei servizi o l'altro. In ogni caso, quelle dispense son buone, vai tranquillo...dai lo stesso uno sguardo al libro però

          Commenta


            #50
            Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

            Originariamente inviato da Frank187 Visualizza il messaggio
            Ciao scusate questo riassunto è buono per studiare il libro di scicutella (M. Scicutella - La gestione d'impresa (riassunto).pdf‎) o sono appunti anche questi che e meglio non utilizzarli? ho bisogno di aiuto il libro dei servizi è facile ma questo mi sta rompendo un po alcune cose non le capisco sul libro vorrei qualcosa di più snello
            Originariamente inviato da aguilera Visualizza il messaggio
            Senti, se non erro il Prof. quest'anno ha cambiato libro...non so se ha cambiato il libro dei servizi o l'altro. In ogni caso, quelle dispense son buone, vai tranquillo...dai lo stesso uno sguardo al libro però
            Ciao, ha cambiato solo il libro dei servizi.. attualmente i testi di rifimento sono questi:

            - M. Scicutella, La gestione d’impresa, Cacucci, Bari, 2006, (capp.1,2,5,9,10,12)
            - V.R. Santamato, L’evoluzione dei servizi, Cacucci, Bari, 2008 (cap.3)
            - V.R. Santamato, L’impresa di servizi nel cambiamento, FrancoAngeli, Milano, 2010.

            @ Frank187, dai sù! Comunque di quel libro non devi farli tutti i capitoli

            Commenta


              #51
              Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

              Si si lo so che il libro dei servizi è cambiato ma quello è veramente facile si capisce, e lo scicutella che si disperde in concetti che non servono e ti fa perdere tempo tipo dei modelli d'impresa non si capisce niente sul libro invece il prof vuole sapere vantaggi e svantaggi dei vari modelli e altre cose; comunque quei riassunti sono fatti bene veramente sembra poco ma c'è tutto, poi sottolineando al libro mi sa tanto che si arriva a lo stesso perchè stanno i concetti più importanti al massimo devo aggiungere qualcosa!!! Comunque basta che qualcuno mi ha assicurato che con quel riassunto non ti rompono e si faxD

              Commenta


                #52
                Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                Quindi del libro Evoluzione dei servizi si fa solo il capitolo 3?

                Commenta


                  #53
                  Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                  Originariamente inviato da PACO88 Visualizza il messaggio
                  Quindi del libro Evoluzione dei servizi si fa solo il capitolo 3?
                  si da quel libro solo il cap.3. mentre dal nuovo testo sui servizi la prof ha detto qlcs sui cap cioè i frequentati portano qlcs in meno?

                  Commenta


                    #54
                    Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                    Alcune domande:
                    - Modelli d'impresa a livello internazionale
                    -Processi produttivi intermittenti e continui
                    - cos'è il just in time
                    - Personale di contatto è le sue funzioni
                    - global service
                    - Produzione snella
                    - Produzione modulare
                    - La partecipazione del cliente
                    - tipi di scorte
                    - I fattori che hanno determinato lo sviluppo dei servizi
                    - Il sincromarketing e il fattore tempo
                    - Le caratteristiche dei servizi
                    - enpowerment
                    - Quali sono i fattori complementari
                    - Vantaggi e svantaggi dei vari modelli a livello internazionale
                    - che cos'è la supply chain
                    - Logistica
                    - Il pacchetto di servizi e i servizi di base derivati

                    Mettete il fatto che se dite che non siete frequentanti le cose si complicano perchè può fare anche domande sui trade off e si va sempre ad approfondire

                    Commenta


                      #55
                      Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                      Ciao! Chi è di economia aziendale deve portare il programma attuale o quello precedente?Qualcuno lo sa? Grazie...

                      Commenta


                        #56
                        Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                        Originariamente inviato da luigi2805 Visualizza il messaggio
                        Ciao! Chi è di economia aziendale deve portare il programma attuale o quello precedente?Qualcuno lo sa? Grazie...

                        Se ci sono delle differenze di CFU, devi portare il programma inerente al tuo corso di studi (quindi quello precedente) in caso contrario quello nuovo.

                        Commenta


                          #57
                          Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                          Ma all'esame chiedono anche qualche caso tipo poste italiane o credito cooperativo o villa romanazzi?

                          Commenta


                            #58
                            Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                            A me non me l'hanno chieste se per caso vuoi fare qualcosa, fatti villa romanazzi perchè è collegato al pacchetto di servizi ti potrebbe chiedere un esempio

                            Commenta


                              #59
                              Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                              Originariamente inviato da Frank187 Visualizza il messaggio
                              Alcune domande:
                              - Modelli d'impresa a livello internazionale
                              -Processi produttivi intermittenti e continui
                              - cos'è il just in time
                              - Personale di contatto è le sue funzioni
                              - global service
                              - Produzione snella
                              - Produzione modulare
                              - La partecipazione del cliente
                              - tipi di scorte
                              - I fattori che hanno determinato lo sviluppo dei servizi
                              - Il sincromarketing e il fattore tempo
                              - Le caratteristiche dei servizi
                              - enpowerment
                              - Quali sono i fattori complementari
                              - Vantaggi e svantaggi dei vari modelli a livello internazionale
                              - che cos'è la supply chain
                              - Logistica
                              - Il pacchetto di servizi e i servizi di base derivati

                              Mettete il fatto che se dite che non siete frequentanti le cose si complicano
                              perchè può fare anche domande sui trade off e si va sempre ad approfondire
                              Ma in che libro trovo questi argomenti? -personale di contatto e funzioni, enpowerment e fattori complementari?

                              Commenta


                                #60
                                Riferimento: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE prof. Santamato Vito Roberto

                                Nei libri indicati nel programma

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X