annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

calendario didattico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #16
    Riferimento: calendario didattico

    Originariamente inviato da allymcbeal Visualizza il messaggio
    Infatti... Sembra che tutto sia perfetto così , ok non abbiamo l appello straordinario ma almeno una migliore organizzazione nelle date d esame possiamo chiederla?! O anche per questa ci dobbiamo ridurre all ultimo momento quando ormai non si può fare più niente ???? Non credo che posticipare le varie date adesso implichi chissà quale stravolgimento , perché non farlo notare ai prof e chiedere una revisione del calendario?
    Il problema è che si è fatto un calendario didattico dove si sono anticipate le lezioni, per garantire a tutti gli studenti che i docenti terminino il programma. Ecco il motivo degli esami così prima.
    sigpic

    Commenta


      #17
      Riferimento: calendario didattico

      Ma a questo punto bisogna porsi una semplice domanda : quanti seguono e danno l esame del corso che hanno seguito e quanti invece non seguono e cercano cmq di preparare esami per quella sessione?? Inoltre mettiamo anche il caso che tutti seguano (cosa impossibile ) non si possono di certo seguire tutte le lezioni altrimenti quando le si studia ???? E dunque ogni studente si riduce a dare un esame mettiamo anche 2 le cui materie si Son seguite , e negli altri appelli?? Che si fa? Cosa si può preparare in così poco tempo visto che ci si e' concentrati su esami delle lezioni che si e' seguito e non credo sia rimasto altro tempo per preparare altri esami perché seguire davvero porta via molto tempo! Io sono una comune mortale spiegatemi voi il segreto , vorrei capire come si fa.
      Teneteveli stretti i vostri pezzi di ricordi..vi capiterà di averne bisogno una notte senza luna quando tutto vi sembrerà inutile e avrete la sensazione di essere davvero su questo pianeta,ma per fortuna in una posizione privilegiata per guardare le stelle

      Commenta


        #18
        Riferimento: calendario didattico

        Originariamente inviato da foxshark Visualizza il messaggio
        Ma la domanda è questa: ma tu, del calendario didattico schifoso ed ignobile, niente dici??? e forza raffaèèèèè
        non me ne vogliate, sono solidale con voi, se c'è da firmare per l'appello straordinario contate pure sulla mia firma, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi ad organizzare gli esami, anzi stavo pensando di anticipare (chiedendo al professore di verbalizzare a tempo debito) amministrativo due agli appelli invernali, infatti tra dicembre e marzo potrei dare solo uno dei comparati e civile 1, il resto l'ho già dato tutto e per quelli del semestre successivo e del prossimo anno accademico non posso darli perchè devo aspettare la conclusione dei semestri in cui teoricamente potrei frequentarli, ma mi sembra uno spreco non utilizzare almeno uno degli altri due appelli, se il professore non me lo permette vorrà dire che avrò un sacco di tempo per preparare l'esame fino al primo appello a me utile, cioè maggio 2012 (il problema è che quando ho un sacco di tempo sempre alla fine mi riduco per preparare un esame)

        Commenta


          #19
          Riferimento: calendario didattico

          Originariamente inviato da allymcbeal Visualizza il messaggio
          Ma a questo punto bisogna porsi una semplice domanda : quanti seguono e danno l esame del corso che hanno seguito e quanti invece non seguono e cercano cmq di preparare esami per quella sessione?? Inoltre mettiamo anche il caso che tutti seguano (cosa impossibile ) non si possono di certo seguire tutte le lezioni altrimenti quando le si studia ???? E dunque ogni studente si riduce a dare un esame mettiamo anche 2 le cui materie si Son seguite , e negli altri appelli?? Che si fa? Cosa si può preparare in così poco tempo visto che ci si e' concentrati su esami delle lezioni che si e' seguito e non credo sia rimasto altro tempo per preparare altri esami perché seguire davvero porta via molto tempo! Io sono una comune mortale spiegatemi voi il segreto , vorrei capire come si fa.
          mi associo a te ally!!!!!voglio il segreto per fare tutti gli esami nei 4 appelli invernali!!!!!!!!!datemi la formula magica!!

          Commenta


            #20
            Riferimento: calendario didattico

            Originariamente inviato da SHEREKAN Visualizza il messaggio
            non me ne vogliate, sono solidale con voi, se c'è da firmare per l'appello straordinario contate pure sulla mia firma, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi ad organizzare gli esami, anzi stavo pensando di anticipare (chiedendo al professore di verbalizzare a tempo debito) amministrativo due agli appelli invernali, infatti tra dicembre e marzo potrei dare solo uno dei comparati e civile 1, il resto l'ho già dato tutto e per quelli del semestre successivo e del prossimo anno accademico non posso darli perchè devo aspettare la conclusione dei semestri in cui teoricamente potrei frequentarli, ma mi sembra uno spreco non utilizzare almeno uno degli altri due appelli, se il professore non me lo permette vorrà dire che avrò un sacco di tempo per preparare l'esame fino al primo appello a me utile, cioè maggio 2012 (il problema è che quando ho un sacco di tempo sempre alla fine mi riduco per preparare un esame)
            sherekan il problema si presenta quando si è agli sgoccioli.. chi come me deve dare le procedure e acommercial e amministativo diventa un po un casino dividere sti esami cn gli appelli cosi vicini! ma cmq mi basterebbe un appello per i fuori corso! che ce l hanno tutte le universita tranne noi!!!!!!

            Commenta


              #21
              Riferimento: calendario didattico

              Originariamente inviato da guru Visualizza il messaggio
              sherekan il problema si presenta quando si è agli sgoccioli.. chi come me deve dare le procedure e acommercial e amministativo diventa un po un casino dividere sti esami cn gli appelli cosi vicini! ma cmq mi basterebbe un appello per i fuori corso! che ce l hanno tutte le universita tranne noi!!!!!!
              se c'è tutta questa richiesta a gran voce, non dubito che il problema esista, infatti ho scritto prima della mia solidarietà, oggi io non ho di questi problemi, ma sono cosciente che non è detto che sia sempre così, x cui se ci sono appelli in più, anche se nel mio caso al momento possono essere superflui, contemporaneamente possono essere utili ad un gran numero di persone, oltre a diventare utilissimi anche per il sottoscritto, qualora il vento in poppa che oggi ancora mi spinge, cambi per qualche ragione non prevista

              Commenta


                #22
                Riferimento: calendario didattico

                Ragazzi svegliatevi, il problema dell'appello straordinario lo abbiamo affrontato 150 volte, NON CE LO DANNO, NON CE LO DANNO, NON CE LO DANNO, NON CE LO VOGLIONO DARE...possibile che non vogliate capirlo??a me come a voi servirebbe...tutte le università ce l'hanno...tutti lo vorrebbero...sarebbe cosa giusta...ok, abbiamo tutte le motivazioni del mondo, ma se "non ce lo vogliono dare" cosa dobbiamo fare???arrangiarci!!!

                Il problema sollevato da ally è ben diverso: qui non si POSSONO (occhio possono, non vogliono) dare 3/4 esami nella sessione con le date così vicine...almeno che non si abbia una vita privata e si viva nella batcaverna, con solo libri, aqua e cibo...e bast!!!Io sono il primo a dire che ci vuole impegno, sacrificio, che ci si deve spaccare il c*** all'università...ma qui, anche volendoselo spaccare, comunque non si riescono a dare gli esami.

                Insomma, faccio io la domanda che vogliono fare tutti, mi faccio portavoce per una volta dei bisogni degli studenti e chiedo ad homer: "Si può fare niente per cambiare il calendario didattico ed avere date più distanti tra loro e non così ravvicinate???"...è inutile girarci attorno, s pò fà o no????

                Giustamente homer dice "Il problema è che si è fatto un calendario didattico dove si sono anticipate le lezioni, per garantire a tutti gli studenti che i docenti terminino il programma. Ecco il motivo degli esami così prima."...ok, perfetto, ma lo si vuole capire, come dice ally, che anche lo studente frequentante NON PUO', neanche se Dio lo assiste, seguire 4 materie e preparare 4 esami se le date sono così vicine???

                Homer dicci tu, si può fare niente???perchè se non si può fare niente è inutile continuare a discuterne...e, come diceva qualcuno, non uscissero più i geni a dire di non studiare dalle dispense e di frequentare...perchè con questo calendario didattico e con queste date, o si frequenta o si studia...o si frequenta ORA per sostenere gli esami CHISSA' QUANDO...oppure NON si frequenta e si danno 2, massimo 3 esami (se si è fortunati con la combinazione delle date) nella stessa sessione!!!

                Punto, non c'è altro da aggiungere ragazzi!!!
                Et siluit terra in conspectu eius

                Tigre! Tigre! Divampante fulgore,nelle foreste della notte,quale fu l’immortale mano o l’occhio ch’ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria?

                Commenta


                  #23
                  Riferimento: calendario didattico

                  Fox vedo che hai centrato a pieno il mio discorso, menomale iniziavo a credere di essere l unica ad avere questo problema!
                  Teneteveli stretti i vostri pezzi di ricordi..vi capiterà di averne bisogno una notte senza luna quando tutto vi sembrerà inutile e avrete la sensazione di essere davvero su questo pianeta,ma per fortuna in una posizione privilegiata per guardare le stelle

                  Commenta


                    #24
                    Riferimento: calendario didattico

                    MA PORCA MISERIA PERCHE NN CE LO VOGLIONO DARE STO APPELLO STRAORDINARIO???????????CHE CAVOLO CI MANCA??????? L APPELLO STRAORDINARIO CE L'HANNO TUTTE LE FACOLTA SCEME!SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ,LINGUE STRANIERE CHE GLI ESAMI SI PREPARANO IN UNA SETTIMANA E ANCHE MENO!!!!!! NOI CHE CI DOBBIAM FARE IL MAZZO PERCHE DOBBIAM AVERE MENO APPELLI??????????????????? allora nn vogliono darci l appello straordinario??????ALLORA RIDUCESSERO I PROGRAMMI DEGLI ESAMI CHE SN DIVENATI ASSURDI! E magari ESSERE MENO ESIGENTI IN SEDE DI ESAME!COSI FORSE riusciremmo a preparare 3 esami per i prossimi appelli!ditemi voi cosa posso fare a gennaio o febbraio se ora sto prepararndo PROC PENALE INTERO per dicembre.. e mi manca poi proc civile amministrativo e commerciale... CHE CAVOLO POSSO PREPARARE ??SI E NO SE MI METTO A STUDIARE BENE DA GENNAIO RIESCO A DARE AMMINISTRATIVO UNO PER MARZO.. forza su sentiamo..

                    Commenta


                      #25
                      Riferimento: calendario didattico

                      Originariamente inviato da FGR Visualizza il messaggio
                      no Salvinho, questa cosa c'è solo a Bari..
                      Grazie FGR

                      Commenta


                        #26
                        Riferimento: calendario didattico

                        guru il punto non riguarda ora l'appello straordinario che ci hanno sempre negato e io ormai ho perso proprio le speranze nel chiederlo(anche perchè sembra che a tutti vada bene cosi,che tutti si siano arresi è un dato di fatto),ciò su cui bisogna premere è un miglior assortimento nelle date degli esami previsti oggi nel calendario didattico,su questo possiamo almeno parlarne con i prof dato che gli appelli sono già stati stabiliti qui non si tratta di decidere se concederli o meno ma solo considerare effettivamente quanto tempo intercorre tra un appello e l'altro!
                        ad esempio che senso ha mettere gli appelli di gennaio dal 9 al 18,e tra l'altro mi fa ridere la sola ipotesi sostenuta da alcuni che consiste addirittura nel concentrare due appelli a gennaio e eliminare quello di dicembre c'è da morir dal ridere,ma chi è che osa solo pensarle certe cose?e magari concentriamo il primo appello di gennaio il giorno dell'epifania cosi pranziamo proprio a casa dei prof,questa sarebbe una bella idea no?! o meglio ancora perchè non mettere il primo appello il 2 gennaio quando molta gente è ancora stordita dal capodanno e i prof sono ancora in vacanza!ma su via non spariamo idiozie!
                        invece perchè non posticipare tutto nelle ultime settimane dei mesi di gennaio febbraio e marzo,le lezioni che ci sono o no poco importa con gli esami,questo in base al ragionamento che ho fatto ieri,ovvero se si segue al primo semestre si segue al max una materia (mettiamo anche 2) e l'esame lo si da a dicembre di regola perchè generalmente il bravo studente studia volta per volta,ma a partire dal 2 semestre...cioè 13 febbraio da calendario didattico nessuno dovrà dare esami di quelle materie che si è appena iniziato a frequentare(parlo sempre di coloro che frequentano),quindi il problema lezioni-esami non sussiste perchè gli esami di queste materie ci saranno a fine maggio!
                        bisogna considerarle queste cose perchè una migliore organizzazione ci consentirebbe di sfruttare meglio questi appelli,ma se qualcosa si può fare bisogna farla presto ,ORA,ADESSO! dopo sarà troppo tardi!
                        Teneteveli stretti i vostri pezzi di ricordi..vi capiterà di averne bisogno una notte senza luna quando tutto vi sembrerà inutile e avrete la sensazione di essere davvero su questo pianeta,ma per fortuna in una posizione privilegiata per guardare le stelle

                        Commenta


                          #27
                          Riferimento: calendario didattico

                          E' per questo motivo che la mia domanda ad homer è diretta, pura, figlia di un ragionamento logico portato avanti un po' da tutti, oltre che semplice.

                          Guru, tu parli dell'appello straordinario: sappi che tutti sono con te qui dentro, tutti noi...quando se ne parlò qualche mese fa, però, sai cosa mi venne risposto?"Oh ragazzi, non vi lamentate, in fin dei conti se volete studiare ce la fate tranquillamente, io ad esempio ho sostenuto questo, quello e quell'altro in un unico mese!!!"...ora non ricordo chi fu precisamente a dirlo e non ricordo se le parole furono proprio quelle da me citate...ma il ragionamento coincide...e lo sai chi fu a dirmelo???un rappresentante degli studenti...guarda non ricordo chi altrimenti non avrei alcun problema a dirlo/sputtan***o...perchè certe parole dette da un rappresentante ti fanno chiedere: "Scusa, ma tu chi rappresenti?gli studenti, te stesso o sto c***o?invece ci sono rappresentanti che si danno un gran da fare...e credo che anche stavolta sapranno fornirci una risposta!!!Perciò la mia domanda è diretta ad homer (a lui così come a qualsivoglia altro rappresentante che voglia intervenire)...S PO FA' QUALCHE COS?O NO??...ah, schietti, diretti e decisi, forza!!!
                          Et siluit terra in conspectu eius

                          Tigre! Tigre! Divampante fulgore,nelle foreste della notte,quale fu l’immortale mano o l’occhio ch’ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria?

                          Commenta


                            #28
                            Riferimento: calendario didattico

                            Originariamente inviato da foxshark Visualizza il messaggio
                            E' per questo motivo che la mia domanda ad homer è diretta, pura, figlia di un ragionamento logico portato avanti un po' da tutti, oltre che semplice.

                            Guru, tu parli dell'appello straordinario: sappi che tutti sono con te qui dentro, tutti noi...quando se ne parlò qualche mese fa, però, sai cosa mi venne risposto?"Oh ragazzi, non vi lamentate, in fin dei conti se volete studiare ce la fate tranquillamente, io ad esempio ho sostenuto questo, quello e quell'altro in un unico mese!!!"...ora non ricordo chi fu precisamente a dirlo e non ricordo se le parole furono proprio quelle da me citate...ma il ragionamento coincide...e lo sai chi fu a dirmelo???un rappresentante degli studenti...guarda non ricordo chi altrimenti non avrei alcun problema a dirlo/sputtan***o...perchè certe parole dette da un rappresentante ti fanno chiedere: "Scusa, ma tu chi rappresenti?gli studenti, te stesso o sto c***o?invece ci sono rappresentanti che si danno un gran da fare...e credo che anche stavolta sapranno fornirci una risposta!!!Perciò la mia domanda è diretta ad homer (a lui così come a qualsivoglia altro rappresentante che voglia intervenire)...S PO FA' QUALCHE COS?O NO??...ah, schietti, diretti e decisi, forza!!!
                            fox shark sn daccordissimo cn le tue parole.. e ricordo bene che ci fu un rappresentatne LECCHINO che scrisse che lui prepara tutto in un mese e van tutti bene...io credo che allo stato delle cose solo remo pezzuto si possa ritenere un rappresentante degli studenti..l unico in grado di darci delle risposte e ascoltarci.. FORZA REMOOOOO !!

                            Commenta


                              #29
                              Riferimento: calendario didattico

                              Originariamente inviato da foxshark Visualizza il messaggio
                              Ragazzi svegliatevi, il problema dell'appello straordinario lo abbiamo affrontato 150 volte, NON CE LO DANNO, NON CE LO DANNO, NON CE LO DANNO, NON CE LO VOGLIONO DARE...possibile che non vogliate capirlo??a me come a voi servirebbe...tutte le università ce l'hanno...tutti lo vorrebbero...sarebbe cosa giusta...ok, abbiamo tutte le motivazioni del mondo, ma se "non ce lo vogliono dare" cosa dobbiamo fare???arrangiarci!!!

                              Il problema sollevato da ally è ben diverso: qui non si POSSONO (occhio possono, non vogliono) dare 3/4 esami nella sessione con le date così vicine...almeno che non si abbia una vita privata e si viva nella batcaverna, con solo libri, aqua e cibo...e bast!!!Io sono il primo a dire che ci vuole impegno, sacrificio, che ci si deve spaccare il c*** all'università...ma qui, anche volendoselo spaccare, comunque non si riescono a dare gli esami.

                              Insomma, faccio io la domanda che vogliono fare tutti, mi faccio portavoce per una volta dei bisogni degli studenti e chiedo ad homer: "Si può fare niente per cambiare il calendario didattico ed avere date più distanti tra loro e non così ravvicinate???"...è inutile girarci attorno, s pò fà o no????

                              Giustamente homer dice "Il problema è che si è fatto un calendario didattico dove si sono anticipate le lezioni, per garantire a tutti gli studenti che i docenti terminino il programma. Ecco il motivo degli esami così prima."...ok, perfetto, ma lo si vuole capire, come dice ally, che anche lo studente frequentante NON PUO', neanche se Dio lo assiste, seguire 4 materie e preparare 4 esami se le date sono così vicine???

                              Homer dicci tu, si può fare niente???perchè se non si può fare niente è inutile continuare a discuterne...e, come diceva qualcuno, non uscissero più i geni a dire di non studiare dalle dispense e di frequentare...perchè con questo calendario didattico e con queste date, o si frequenta o si studia...o si frequenta ORA per sostenere gli esami CHISSA' QUANDO...oppure NON si frequenta e si danno 2, massimo 3 esami (se si è fortunati con la combinazione delle date) nella stessa sessione!!!

                              Punto, non c'è altro da aggiungere ragazzi!!!
                              Bisogna chiedere direttamente al Presidente di Interclasse Incampo se è possibile. Domani ci sono le lezioni, lo fermo e ci parlo per vedere se ci sono gli estremi di una modifica. Io credo di si, perchè la mia proposta fatta in consiglio non fu tenuta molto in considerazione...
                              sigpic

                              Commenta


                                #30
                                Riferimento: calendario didattico

                                grazie remo!! perche è umanamente impossibile preparare degli esami cosi ravvicinati..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X