annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diritto Commerciale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Riferimento: Diritto Commerciale

    No al contrario...il concetto di brevità corrisponde a quello della lunghezza!impara!
    Comunque ritornando a noi:

    - diritto delle imprese pp.424 (esclusi indice,prefazione e indice delle fonti)
    - diritto delle società pp.503 ( escluso " " " )

    TOTALE 927 pagine!

    Spero di aver colmato la tua curiosità!
    Ultima modifica di ale94; 22/09/2015, 14:16. Motivo: Modifica parola

    Commenta


      Riferimento: Diritto Commerciale

      Originariamente inviato da ale94 Visualizza il messaggio
      No al contrario...il concetto di brevità corrisponde a quello della lunghezza!impara!
      Comunque ritornando a noi:

      - diritto delle imprese pp.424 (esclusi indice,prefazione e indice delle fonti)
      - diritto delle società pp.503 ( escluso " " " )

      TOTALE 927 pagine!

      Spero di aver colmato la tua curiosità!
      Dico "corbezzoli" per non essere volgare: se quello cosiddetto "breve" è di sole 927 pagg. non oso immaginare quello "normale"; d'ora in poi quando sentirò parlare di manuali "brevi" mi spaventerò
      Absolvo sed non obliviscor

      Commenta


        Riferimento: Diritto Commerciale

        Diritto commerciale 2:

        Conferimenti Spa
        Srl e differenze con la Spa
        Titoli di credito e leggi
        Obbligazioni
        Titoli di debito
        Finanziamenti soci

        Se non avete studiato non vi presentate. Non è un esame che si può tentare, entrano così nello specifico che alla fine non ricordi nemmeno più il tuo nome.
        Il mio consiglio è di studiare e ripetere all'infinito

        Commenta


          Riferimento: Diritto Commerciale

          Ma dato che il libro consigliato ora é il manuale breve io mi chiedo,studiando da questo libro si risponde alle esigenze dei prof in sede d'esame???

          Commenta


            Riferimento: Diritto Commerciale

            ragazzi gentilmente qualcuno mi saprebbe dire se per dare separato commerciale è neccessaria la frequenza?...io sapevo che per chi si fosse immatricolato nel 2007 non era necessaria...grazie

            Commenta


              Riferimento: Diritto Commerciale

              Originariamente inviato da Renesmee Visualizza il messaggio
              Ma dato che il libro consigliato ora é il manuale breve io mi chiedo,studiando da questo libro si risponde alle esigenze dei prof in sede d'esame???
              Voci di corridoio dicono che prediligono sempre il Campobasso..cioè l'esame lo impostano su questo libro!io personalmente con il libro consigliato dalla prof non mi sono trovata bene nemmeno con la semplice lettura!
              Ora questo non vuole dire che si può studiare a vita dal Campobasso (anche perché non so a che edizione è arrivato,se lo pubblicano ancora,visto anche che la prof ha cambiato il testo!),però può essere semplicemente un dato soggettivo...se capisci bene il concetto,ti possono parlare anche in aramaico,tanto tu risponderai sempre e comunque!

              Commenta


                Riferimento: Diritto Commerciale

                Originariamente inviato da mastrolindo89 Visualizza il messaggio
                ragazzi gentilmente qualcuno mi saprebbe dire se per dare separato commerciale è neccessaria la frequenza?...io sapevo che per chi si fosse immatricolato nel 2007 non era necessaria...grazie
                La frequenza non è necessaria per i fuori corso.

                Originariamente inviato da ale94 Visualizza il messaggio
                Voci di corridoio dicono che prediligono sempre il Campobasso..cioè l'esame lo impostano su questo libro!io personalmente con il libro consigliato dalla prof non mi sono trovata bene nemmeno con la semplice lettura!
                Ora questo non vuole dire che si può studiare a vita dal Campobasso (anche perché non so a che edizione è arrivato,se lo pubblicano ancora,visto anche che la prof ha cambiato il testo!),però può essere semplicemente un dato soggettivo...se capisci bene il concetto,ti possono parlare anche in aramaico,tanto tu risponderai sempre e comunque!
                Se non erro l'ultima versione del Campobasso risale a dicembre 2014, è di circa 600 pagg. ed è un unico volume, tuttavia non vorrei confondermi col famigerato manuale "breve"
                Ultima modifica di ciccio90; 23/09/2015, 21:34. Motivo: correzione di un piccolo errore, nessuno è perfetto!
                Absolvo sed non obliviscor

                Commenta


                  Riferimento: Diritto Commerciale

                  Ragazzi in sede di esame chiedono da quale libro avete studiato. Potete dire tranquillamente Campobasso o manuale breve. Inoltre Ciccio il Campobasso sono 3 volumi e non il volume unico, quello a cui ti riferisci è il Campobassino che non va bene.

                  Commenta


                    Riferimento: Diritto Commerciale

                    Originariamente inviato da KeyScarpetta Visualizza il messaggio
                    Ragazzi in sede di esame chiedono da quale libro avete studiato. Potete dire tranquillamente Campobasso o manuale breve. Inoltre Ciccio il Campobasso sono 3 volumi e non il volume unico, quello a cui ti riferisci è il Campobassino che non va bene.
                    Buono a sapersi, allora starò alla larga dal "Campobassino"
                    Absolvo sed non obliviscor

                    Commenta


                      Riferimento: Diritto Commerciale

                      sicuro ciccio??perche vorrei evitare di mandare una mail alla prof

                      Commenta


                        Riferimento: Diritto Commerciale

                        Originariamente inviato da mastrolindo89 Visualizza il messaggio
                        sicuro ciccio??perche vorrei evitare di mandare una mail alla prof
                        Sicuro mastrolindo89,per i fuoricorso non vale piu la frequenza obbligatoria per sostenerlo separato...sei libero di scegliere come più comodo fa a te

                        Un consiglio,scegliete tra i manuali a disposizione,quelli che più vi si addicono,se la prof li mette a disposizione vanno bene tutti (scegliete quello che più vi fa capire qualcosa,la maggioranza predilige il Campobasso)
                        Ultima modifica di ciao90; 23/09/2015, 23:04. Motivo: punteggiatura
                        http://m.youtube.com/watch?v=GD2THFRoYW0
                        (Nelle tue mani-Andrea Bocelli)

                        Commenta


                          Riferimento: Diritto Commerciale

                          grazie mille ciao90 sei stato/a gentillisimo/a....quando vuoi chiedi anche tu....

                          Commenta


                            Riferimento: Diritto Commerciale

                            Interrogato dalla professoressa: Azioni di godimento, i soci nella SRL, Diritto di opzione, Obbligazioni convertibili, avallo, la cambiale, il curatore, SICAV, Società cooperative.
                            Su Ogni domanda logicamente incalzava con altre attinenti.
                            Comunque esame superato tranquillamente.

                            Commenta


                              Riferimento: Diritto Commerciale

                              Ho usato il Manuale Breve Giuffrè. Io mi sono trovata bene perchè cmq i concetti sono sempre quelli....forse non si può saltare nulla perchè è un testo "concentrato" però tutto sommato,a mio parere,è comprensibile.
                              Rispondo a chi nella pagina precedente mi ha chiesto quale fosse il manuale breve e come mi fossi trovata,purtroppo non so usare bene il forum quindi non riesco a scrivere la risposta direttamente all'interessato
                              Ultima modifica di Rori92; 29/09/2015, 11:11.

                              Commenta


                                Riferimento: Diritto Commerciale

                                Originariamente inviato da Rori92 Visualizza il messaggio
                                Ho usato il Manuale Breve Giuffrè. Io mi sono trovata bene perchè cmq i concetti sono sempre quelli....forse non si può saltare nulla perchè è un testo "concentrato" però tutto sommato,a mio parere,è comprensibile.
                                Rispondo a chi nella pagina precedente mi ha chiesto quale fosse il manuale breve e come mi fossi trovata,purtroppo non so usare bene il forum quindi non riesco a scrivere la risposta direttamente all'interessato
                                Hai frequentato?
                                Absolvo sed non obliviscor

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X