annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema università

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Ragazzi,correggetemi se sbaglio...ma l'università di architettura a bari non è a numero chiusissimo? così m ricordavo...
    And I would lay your body down and rock your tears away
    But it's much too late for now to be like yesterday
    And the time is running out and we still have to say
    Goodbye


    Commenta


      #32
      Vorrei farti notare ke cmq l'essere invitati a visitare La Normale di Pisa in realtà non implichi affatto la certezza di essere ammessi a frequentare tale università, anzi ogni anno in quasi tutti i licei vengono scelte delle delegazioni di studenti ai quali viene proposta la possibilità di visitare La Normale di Pisa al fine di incentivare la scelta di materie scientifiche dopo la laurea, però soltanto 2 o 3 posti sono assegnati al livello nazionale dopo il superamento ad oltranza di 3 prove scritte tostissime più un colloquio orale finale . Quindi, detto ciò, penso ke la scelta ke hai deciso di perseguire non sia poi tanto sbagliata date le scarse possibilità di essere presi dal La Normale di Pisa .

      Se hai intenzione di rimanere a Taranto a tutti i costi, ti consiglierei di scegliere la Facoltà di Ingegneria di Taranto all'indirizzo di Ingegneria Civile: è del tutto simile ad Architettura, anzi ti offre maggiori sbocchi professionali ed è allo stesso livello di Ingegneria Civile di Bari (dove insegnano anke professori della Facoltà di Architettura)

      Spero di esser stato utile anke ad altri ...
      Vota il candidato al golden goal Billy Ballo

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da jowa Visualizza il messaggio
        Vorrei farti notare ke cmq l'essere invitati a visitare La Normale di Pisa in realtà non implichi affatto la certezza di essere ammessi a frequentare tale università, anzi ogni anno in quasi tutti i licei vengono scelte delle delegazioni di studenti ai quali viene proposta la possibilità di visitare La Normale di Pisa al fine di incentivare la scelta di materie scientifiche dopo la laurea, però soltanto 2 o 3 posti sono assegnati al livello nazionale dopo il superamento ad oltranza di 3 prove scritte tostissime più un colloquio orale finale . Quindi, detto ciò, penso ke la scelta ke hai deciso di perseguire non sia poi tanto sbagliata date le scarse possibilità di essere presi dal La Normale di Pisa ..
        Ma infatti nn ho mai detto ke dopo il corso sarei stata presa x certo, sarei una PAZZA a pensarlo...Ho semplicemente detto ke la mia professoressa mi aveva spiegato ke c'erano, xò, + ke BUONE possibiilità ke questo accadesse..Cmq grazie!!!!
        Detto questo vorrei sapere se qualcuno sa qualcosa di + sulla storia del numero kiuso ad Architettura di Bari.....
        "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, cominciala..
        L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incominciala...ADESSO" -Goethe-

        Commenta


          #34
          Prova un pò a guardare sul sito della facoltà:
          http://193.204.53.119/index.asp

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da Vale90 Visualizza il messaggio

            Detto questo vorrei sapere se qualcuno sa qualcosa di + sulla storia del numero kiuso ad Architettura di Bari.....
            Come tutte le facoltà di architettura il numero è ovviamente chiuso. Il test verte
            su questi argomenti http://www.miur.it/UserFiles/2233.pdf

            A Bari onestamente non so come è la situazione per i test... Spero per te che non sia come quella della facoltà di Medicina...
            Ti dirò che un mio amico è entrato a Pescara con un punteggio relativamente basso... Quindi non è impossibile
            People talking without speaking,
            People hearing without listening,
            People writing songs that voices never share
            And no one deared, disturb the sound of silence

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da Ziogallo Visualizza il messaggio
              Come tutte le facoltà di architettura il numero è ovviamente chiuso. Il test verte
              su questi argomenti http://www.miur.it/UserFiles/2233.pdf

              A Bari onestamente non so come è la situazione per i test... Spero per te che non sia come quella della facoltà di Medicina...
              Ti dirò che un mio amico è entrato a Pescara con un punteggio relativamente basso... Quindi non è impossibile
              Ok grazie MILLE!!!!E grazie x tutti i link UTILISSIMI ke mi state offrendo!!!E quindi grazie anke a Verba...!!Sapete qual è la cosa + bella ke ho scoperto???Ke matematica nn c'è!!!!Osservate bene nella sezione DIDATTICA...è completamente ASSENTE!!!!!
              "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, cominciala..
              L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incominciala...ADESSO" -Goethe-

              Commenta


                #37
                carissima vale,

                Perdonami se t'h o spaventata, più che cinico volevo apparire realistico....non ci sono riuscito!

                Considera, che ho dato per scontato che ti piacesse la materia, e come ben sai, quando si ama ciò che si fa, le difficoltà, si trasformano in sfide avvincenti. Sono sicuro che sarà questo lo spirito che animerà il tuo corso di studi, perciò vedrai che riuscirai con risultati brillanti. Non ne ho dubbi!

                Infine, penso che gli architetti, abbiano una responsabilità notevole non tanto nei calcoli delle strutture ( che solitamente vengono effettuati da ingegneri e geologi, perchè si lavora sempre in squadra ognuno con specifiche competenze!) quanto nella capacità di pianificare lo sviluppo urbano futuro, e rivalutare ciò che già esiste. Una sfida che richiede saggezza e soprattutto passione per la bellezza.

                Rinnovo i miei sinceri auguri!

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da silente Visualizza il messaggio
                  carissima vale,

                  Perdonami se t'h o spaventata, più che cinico volevo apparire realistico....non ci sono riuscito!

                  Considera, che ho dato per scontato che ti piacesse la materia, e come ben sai, quando si ama ciò che si fa, le difficoltà, si trasformano in sfide avvincenti. Sono sicuro che sarà questo lo spirito che animerà il tuo corso di studi, perciò vedrai che riuscirai con risultati brillanti. Non ne ho dubbi!

                  Infine, penso che gli architetti, abbiano una responsabilità notevole non tanto nei calcoli delle strutture ( che solitamente vengono effettuati da ingegneri e geologi, perchè si lavora sempre in squadra ognuno con specifiche competenze!) quanto nella capacità di pianificare lo sviluppo urbano futuro, e rivalutare ciò che già esiste. Una sfida che richiede saggezza e soprattutto passione per la bellezza.

                  Rinnovo i miei sinceri auguri!
                  Grazie Silente, ora sì ke và meglio..Anzitutto grazie x il carissima..Cmq cavolo..Se esistesse la professione di "promoter universitario"...Tu sì ke potresti farlo!!!Puhahah...Io ho MOOOOOLTA passione x la bellezza, amo tutto ciò ke è bello...E se mi piace, tento ad ogni modo di farlo mio...!Amo l'idea di creare..inventare cose nuove..Amo stupire cn qualcosa ke sia mio..Ecco da dove nasce la passione x questo indirizzo!!!X ora mi dedico al disegno..Questo è il mio solo sfogo..Un domani spero di potermi impegnare in qualcosa di più nobile e utile...
                  "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, cominciala..
                  L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incominciala...ADESSO" -Goethe-

                  Commenta


                    #39
                    Vale, non farti prendere dagli eccessi di entusiasmo....matematica c'è..guarda il file "orario delle lezioni" alla sezione didattica e scoprirai che ci sono Matematica 1 e 2..e poi fisica, statica, geometria descrittiva..

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da verbatim11 Visualizza il messaggio
                      Vale, non farti prendere dagli eccessi di entusiasmo....matematica c'è..guarda il file "orario delle lezioni" alla sezione didattica e scoprirai che ci sono Matematica 1 e 2..e poi fisica, statica, geometria descrittiva..
                      Verba guastafeste.....TI ODIO!!!!
                      "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, cominciala..
                      L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incominciala...ADESSO" -Goethe-

                      Commenta


                        #41
                        Non prendertela con me, ho solo detto una cosa che prima o poi avresti scoperto....ah, nell'elenco ho dimenticato scienza delle costruzioni..da quel che ho visto, il professore è lo stesso che insegna qui a Taranto..ed è un tipo fortissimo..

                        Commenta


                          #42
                          Originariamente inviato da verbatim11 Visualizza il messaggio
                          Non prendertela con me, ho solo detto una cosa che prima o poi avresti scoperto....ah, nell'elenco ho dimenticato scienza delle costruzioni..da quel che ho visto, il professore è lo stesso che insegna qui a Taranto..ed è un tipo fortissimo..
                          Fortissimo???Sul serio???ehehe e come mai???già mi viene da ridere...
                          "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, cominciala..
                          L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incominciala...ADESSO" -Goethe-

                          Commenta


                            #43
                            Vale non dovresti avere dubbi sulla scelta universitaria:
                            Originariamente inviato da Vale90 Visualizza il messaggio
                            ho la piena consapevolezza di avere una mente eccelsa

                            Iscriviti subito alla Normale; una volta laureata la tua mente sarà ancora più eccelsa

                            Commenta


                              #44
                              Originariamente inviato da Ryanerth Visualizza il messaggio
                              Vale non dovresti avere dubbi sulla scelta universitaria:



                              Iscriviti subito alla Normale; una volta laureata la tua mente sarà ancora più eccelsa
                              Non provare a prendermi in giro ryanerth.....
                              "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, cominciala..
                              L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incominciala...ADESSO" -Goethe-

                              Commenta


                                #45
                                Originariamente inviato da jowa Visualizza il messaggio
                                Vorrei farti notare ke cmq l'essere invitati a visitare La Normale di Pisa in realtà non implichi affatto la certezza di essere ammessi a frequentare tale università, anzi ogni anno in quasi tutti i licei vengono scelte delle delegazioni di studenti ai quali viene proposta la possibilità di visitare La Normale di Pisa al fine di incentivare la scelta di materie scientifiche dopo la laurea, però soltanto 2 o 3 posti sono assegnati al livello nazionale dopo il superamento ad oltranza di 3 prove scritte tostissime più un colloquio orale finale . Quindi, detto ciò, penso ke la scelta ke hai deciso di perseguire non sia poi tanto sbagliata date le scarse possibilità di essere presi dal La Normale di Pisa .

                                Se hai intenzione di rimanere a Taranto a tutti i costi, ti consiglierei di scegliere la Facoltà di Ingegneria di Taranto all'indirizzo di Ingegneria Civile: è del tutto simile ad Architettura, anzi ti offre maggiori sbocchi professionali ed è allo stesso livello di Ingegneria Civile di Bari (dove insegnano anke professori della Facoltà di Architettura)

                                Spero di esser stato utile anke ad altri ...
                                Ottimo spunto.
                                Credo anche io che invitare le aspiranti matricole, sia una manovra pubblicitaria, anche molto efficace. Lo dimostra il fatto, che stiamo discutendo sul "nostro" forum, di una scuola toscana. Stiamo pubblicizzando quindi un ateneo, che senza dubbio è prestigioso come l'università che frequentiamo noi ...

                                Certo la Toscana è lontana, tuttavia rimanere qui "giù al nord" non impone rinunce culturali di alcun tipo, la scuola barese, quella napoletana, quella siciliana, sono depositarie di sapere, capacità e professionalità identiche a quelle di altri atenei italiani.

                                Ci saranno tanti problemi organizzativi, che a mio parere possono essere riscontrati anche altrove.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X